Miscuglio evolutivo
Valutazione degli acquirenti
1 kg
Farina integrale di grano tenero biologico
Grano siciliano macinato a pietra
“Una popolazione evolutiva non è altro che una mescolanza di tantissime varietà diverse della stessa specie. Questi miscugli servono a far fronte al cambiamento climatico grazie alla loro capacità di evolversi nel tempo”.
Con queste parole Salvatore Ceccarelli presenta il grano evolutivo, che lui preferisce chiamare miscuglio.
Il grano di miscuglio evolutivo deriva dalla “Popolazione evolutiva” del centro Icarda di Aleppo: a seguito della mescolanza di migliaia di varietà di frumento, la propolazione evolutiva è stata diffusa e viene ora coltivata in molteplici aree geografiche, grazie al lavoro appunto di Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando.
Il principio è semplice: selezionare i semi con migliore resa (in termini di resistenza alle erbe infestanti e ai parassiti, alla produzione e alla grandezza del chicco, alla siccità, ecc.) e lasciare che questi si evolvano naturalmente nel campo in cui vengono coltivati. La selezione continuerà anno dopo anno, fino a ottenere un miscuglio il più possibile adattato al territorio.
Rispetto al futuro incerto legato ai cambiamenti climatici, la risposta più adeguata è il grano evolutivo, che non solo non può essere sottoposto a nessuna royalty proprio per la sua eterogeneità, ma è l’espressione diretta della forza di adattabilità dei migliori semi.
Continua Ceccarelli: “… i miscugli, o meglio le popolazioni evolutive, rappresentano il modo per i contadini di riacquistare la libertà di coltivare ciò che si adatta meglio alle loro condizioni agronomiche e climatiche, di riacquistare il piacere per il proprio lavoro e di fare agricoltura innovando e rinnovando continuamente, con la consapevolezza, nel loro piccolo, di dare un contributo positivo ai grossi problemi del mondo.”
Se volete saperne di più vi consigliamo la lettura del libro del professore Ceccarelli “Mescolate contadini, mescolate”, edito da Pentàgora.
Costo unitario
3.20 €
Specifiche prodotto
- Ingredienti
- Allergeni
- Peso netto
- Condizioni di conservazione
- Origine e certificazione
- Tabella nutrizionale
Ingredienti
Grano tenero “Miscuglio evolutivo” biologico
Allergeni
Contiene glutine
Peso netto
1 kg
Condizioni di conservazione
Conservare in un luogo fresco e asciutto
Origine e certificazione
Cooperativa agricola Valdibella
Via Belvedere 91
90043 Camporeale
Sicilia – Italia
N. D16I – ICEA IT BIO 006
Confezionato nello stabilimento di
contrada Fargione
90046 Monreale
Sicilia -Italia
Tabella nutrizionale
per 100 g: energia 1426 KJ / 341 kcal; grassi 1 g; di cui saturi 0,11 g; carboidrati 76,2 g; di cui zuccheri 1,8 g; fibre 4,7 g; proteine 11,5 g; sale 0 g.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.