skip to Main Content
+39 0924 582021 info@valdibella.com

Costo unitario

13.80 

COD: MOSTOCOTTOZIB250 Categoria: Tag: ,

Valutazione degli acquirenti

Valutato 0 su 5
(be the first to review)

Mosto cotto

da uve Zibibbo
250 ml

Il mosto cotto ha una storia millenaria. Gli antichi romani lo usavano per condire carni e formaggi. Si ottiene facendo cuocere per lungo tempo le uve appena pigiate (mosto, appunto), fino a ridurne la quantità iniziale e renderlo cremoso. In Sicilia, come del resto in tutto il sud Italia, è un prodotto molto usato tra le comunità contadine e montane.
In Sicilia, in particolare, è l’ingrediente principe per i biscotti chiamati “Mustazzoli”.
I suoi usi in cucina sono molteplici: corroborante ed espettorante nelle tisane calde e a tavola come glassa gustosa sulle carni bollite, sulle insalate e sulle verdure e formaggi, sia stagionati che freschi come la ricotta.

Ingredienti

mosto da uve Zibibbo

Allergeni

Può contenere tracce di mandorle

Peso netto

250ml

Modalità d'impiego

Pronto all’uso

Condizioni di conservazione

Mantenere in luogo fresco e chiudere il tappo dopo l’utilizzo.

Origine e certificazione

Cooperativa agricola Valdibella
Via Belvedere 91
90043 Camporeale
Sicilia – Italia
N. D16I – ICEA IT BIO 006

Prodotto nello stabilimento di
contrada Fargione
90046 Monreale
Sicilia – Italia

Tabella nutrizionale

Valori nutrizionali per 100 ml:
energia 1097 kJ / 259 kcal;
grassi 0 g; di cui saturi 0 g; carboidrati 64 g; di cui zuccheri 64 g; fibre 1,4 g; proteine 0 g; sale 0 g.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Leave a customer review

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

COD: MOSTOCOTTOZIB250 Categoria: Tag: ,

Mosto cotto

Valutazione degli acquirenti

Valutato 0 su 5
(be the first to review)

da uve Zibibbo
250 ml

Il mosto cotto ha una storia millenaria. Gli antichi romani lo usavano per condire carni e formaggi. Si ottiene facendo cuocere per lungo tempo le uve appena pigiate (mosto, appunto), fino a ridurne la quantità iniziale e renderlo cremoso. In Sicilia, come del resto in tutto il sud Italia, è un prodotto molto usato tra le comunità contadine e montane.
In Sicilia, in particolare, è l’ingrediente principe per i biscotti chiamati “Mustazzoli”.
I suoi usi in cucina sono molteplici: corroborante ed espettorante nelle tisane calde e a tavola come glassa gustosa sulle carni bollite, sulle insalate e sulle verdure e formaggi, sia stagionati che freschi come la ricotta.

Costo unitario

13.80 

Specifiche prodotto

Ingredienti

mosto da uve Zibibbo

Allergeni

Può contenere tracce di mandorle

Peso netto

250ml

Modalità d'impiego

Pronto all’uso

Condizioni di conservazione

Mantenere in luogo fresco e chiudere il tappo dopo l’utilizzo.

Origine e certificazione

Cooperativa agricola Valdibella
Via Belvedere 91
90043 Camporeale
Sicilia – Italia
N. D16I – ICEA IT BIO 006

Prodotto nello stabilimento di
contrada Fargione
90046 Monreale
Sicilia – Italia

Tabella nutrizionale

Valori nutrizionali per 100 ml:
energia 1097 kJ / 259 kcal;
grassi 0 g; di cui saturi 0 g; carboidrati 64 g; di cui zuccheri 64 g; fibre 1,4 g; proteine 0 g; sale 0 g.

Back To Top
Cerca